Emergenza Neve
RISCHIO NEVE
NORME DI COMPORTAMENTO
- Tieniti costantemente informato sull'evolversi della situazione prestando attenzione alle indicazioni della Protezione Civile diffuse attraverso i mezzi di comunicazione di massa.
- Evita di utilizzare l'automobile, se non strettamente necessario, e nel caso, utilizza mezzi idonei, attrezzati con catene o pneumatici antineve.
- Non utilizzare mezzi di trasporto su due ruote.
- Modera la velocità e mantieni le distanze di sicurezza.
- Parcheggia l'automobile in modo corretto o in aree private, per non ostacolare i lavori di sgombero.
- Non camminare nelle vicinanze di alberi e prestare attenzione, soprattutto in fase di disgelo, ai blocchi di neve che si staccano dai tetti.
- Indossa scarpe adatte, per evitare infortuni conseguenti a cadute e a scivolamenti.
- Usa i mezzi pubblici, per rendere più scorrevole il traffico, avvantaggiando i lavori di sgombero della neve dalle strade.
- Provvedi alla pulizia e alla rimozione della neve dalle pertinenze della tua abitazione e segnala eventuali cadute di neve o di ghiaccio dai tetti prospicienti la pubblica via.
- La neve spalata va accumulata ai lati del passo carraio e non buttata in mezzo alla strada, per non vanificare il lavoro di pulizia.
- Si consiglia, quindi, di acquistare sale e di munirsi di pale per effettuare lo sgombero della neve dalle proprie aree private.
- Agli operatori commerciali spetta il compito di rendere percorribili i marciapiedi collocati davanti alla propria attività commerciale. Anche a loro può essere utile munirsi di pale e di scorte di sale.
- Provvedi alle scorte alimentari per le persone e i familiari più anziani.